Seeing A I: un’app indispensabile

Questa app gratuita è un vero coltellino svizzero.

Alla fine di questo articolo, hai la possibilità di scaricare il suo contenuto in formato PDF (208 Ko).

Traduzione: Rania Python

Sviluppata da Microsoft, questa applicazione è disponibile anche per dispositivi Android. Offre gli stessi servizi della versione iOS, ad eccezione dei comandi vocali.

Scarica Seeing A I sull’App Store

Scarica Seeing A I su Google Play

Quali sono i servizi proposti da Seeing AI?

  • Scansionare testi stampati e manoscritti;
  • Descrivere fotografie;
  • Identificare prodotti, valute, colori e presenza di sorgenti luminose;
  • Ricercare e identificare oggetti;
  • Creare percorsi all’interno di un edificio e localizzare oggetti non registrati (funzionalità sperimentale).

Descrizione della schermata iniziale

In basso dello schermo, tre schede da sinistra a destra :

  • “Lettura” : Consente di scansionare testi stampati o manoscritti istantaneamente o per la conservazione;
  • “Descrivi” : Consente la descrizione di foto scattate in tempo reale o estratte dalla galleria;
  • “Altro”: Propone vari servizi.

Canali disponibili nella scheda « altro”

  • “Prodotto” : Consente di identificare i prodotti scansionando il codice a barre o un codice QR;
  • “Persona” : Consente di scattare una foto di una persona per un riconoscimento successivo;
  • “Valuta” : Consente di riconoscere le banconote di diverse valute;
  • “Colore “: Consente di riconoscere i colori;
  • “World, Anteprima”: Consente di esplorare un ambiente sconosciuto in 3D tramite l’audio spaziale;
  • “Trova le mie cose, anteprima” : Consente di identificare e trovare oggetti;
  • “Luce” : Consente di determinare la presenza di fonti luminose.

Come cambiare canale?

  1. Nella scheda “Altro”, tocca con un dito “Canale + nome del servizio attivo”, una zona regolabile in basso a destra dello schermo;
  2. Scorri verticalmente con un dito per cambiare canale.

Come si tratta di una zona regolabile, non è necessario toccare due volte con un dito per confermare l’azione.

In alto dello schermo, due pulsanti da sinistra a destra :

  • “Menu”: Consente di configurare l’app;
  • “Guida rapida”: cliccando su questo pulsante, puoi ricevere consigli in base al servizio attivo.

Azioni principali

Come leggere un testo in diretta ?

  1. Apri la scheda “Lettura”;
  2. Posiziona la fotocamera del tuo iPhone sopra il testo da riconoscere, a circa 30 cm, Il testo rilevato viene automaticamente restituito.

Consigli

Questa funzionalità è particolarmente efficace per identificare un prodotto senza dover scansionare un codice a barre o un codice QR;

  • I risultati del riconoscimento della scrittura a mano dipendono ovviamente dalla qualità della scrittura, che deve essere fotografata nel verso corretto;
  • Cliccando su “Salva immagine” puoi conservarla nella tua libreria fotografica. Cliccando su “Condividi” puoi condividerla con gli strumenti di condivisione abituali.

Come scansionare documenti ?

  1. Apri la scheda “Lettura”;
  2. Posiziona la fotocamera del tuo iPhone sopra il testo da riconoscere, a circa 30 cm;
  3. Dopo aver attivato “Allineamento documento” toccando due volte con un dito, posiziona lo smartphone in modo ottimale seguendo le istruzioni dell’app. Quando senti “Ferma”, la foto viene scattata automaticamente;
  4. Clicca su “Aggiungere pagina” per scansionare una nuova pagina;
  5. Clicca su “Esegui” per ascoltare il testo riconosciuto o scorri orizzontalmente da sinistra a destra con un dito per leggerlo con VoiceOver.

Se non attivi “Allineamento documento”, puoi effettuare una scansione cliccando su “Scatta foto”.

Come ottenere la descrizione di una foto ?

  1. Apri la scheda “Descrivi”;
  2. Punta il tuo smartphone su ciò che desideri descrivere;
  3. Clicca su “Scatta foto”.

Cliccando su “Sfoglia foto”, accedi alla libreria fotografica.

Come sfogliare una foto da un’applicazione di terze parti?

  1. Apri la foto nell’applicazione di terze parti;
  2. Seleziona e clicca su “Condividi”;
  3. Scorrendo orizzontalmente da sinistra a destra con un dito, seleziona e clicca su “Riconosci con Seeing AI”.
  4. Se questa opzione non appare, clicca su “Altro” per espandere l’elenco degli strumenti di condivisione.

Come identificare un prodotto ?

  1. Apri la scheda “Altro”;
  2. Scorrendo verticalmente con un dito nella zona regolabile “Canale”, Seleziona “Prodotto”
  3. Posiziona il prodotto sui vari lati per trovare il codice a barre o QR;
  4. Lasciati guidare dai segnali acustici;
  5. Non appena l’app trova il codice a barre, la scansione si avvia automaticamente;
  6. Clicca su “Ulteriori informazioni” per i dettagli del prodotto;
  7. Clicca su “Chiudi” in alto a sinistra dello schermo per identificare un nuovo prodotto.

Quando apri la scheda del prodotto, puoi leggerla senza VoiceOver cliccando su “Esegui” in basso a sinistra dello schermo e condividere il suo contenuto cliccando su “Condividi” in basso a destra dello schermo.

Consigli

  • Nella maggior parte dei casi, è più facile utilizzare la funzione “Lettura” piuttosto che la ricerca di un codice, che può risultare noiosa;
  • Quando si tratta di una lattina o di un barattolo, fai rotolare il contenitore su una superficie piana tenendo la fotocamera posteriore dello smartphone sopra del prodotto.

Come identificare persone ?

  1. Apri la scheda “Descrivere”;
  2. Clicca su “Riconoscimento volto”;
  3. Seguendo le istruzioni di posizionamento, punta la fotocamera posteriore del tuo smartphone verso il volto della persona;
  4. Clicca tre volte su “Scatta foto” per scattare tre foto della persona;
  5. Digita o detta il nome della persona nel campo di modifica che si apre automaticamente;
  6. Toccando due volte con un dito, attiva “Conferma che l’oggetto accetta di riconoscerlo sul dispositivo”;
  7. Clicca su “Operazione completata” in alto a destra dello schermo.

Per riconoscere la persona in seguito, ti basterà aprire la scheda “Descrivi”, puntare la fotocamera posteriore del tuo smartphone verso la persona e l’app

ti dirà il suo nome.

Per fare un selfie, ti basterà cliccare su “Passa alla fotocamera anteriore”.

Come riconoscere certe valute ?

L’applicazione richiede di aver precedentemente selezionato la valuta da riconoscere.

  1. Clicca su “Menu” in alto a sinistra dello schermo;
  2. Clicca su “Impostazioni”;
  3. Clicca su “Valuta”;
  4. Tocca due volte con un dito sulla valuta scelta;
  5. Clicca due volte su “Indietro” per tornare alla schermata iniziale dell’app.

Purtroppo, Seeing AI non supporta l’identificazione dei franchi svizzeri. Per identificare i franchi, la Scuola della mela consiglia di utilizzare la lettura in diretta nella scheda “Lettura” o l’applicazione Recunia, l’app gratuita sviluppata dalla Federazione svizzera dei ciechi e degli ipovedenti.

Scarica Recunia sull’l’App Store.

  1. Apri la scheda “Altro”;
  2. Scorrendo verticalmente con un dito sulla zona regolabile “Canale”, seleziona “Valuta”;
  3. Punta la fotocamera posteriore del tuo smartphone verso la valuta.

Come esplorare i tuo ambiente ?

  1. Apri la scheda “Descrivi”;
  2. Punta la fotocamera posteriore del tuo smartphone verso il punto di interesse;
  3. Clicca su “Scatta foto”.

L’app ti dà la possibilità di salvare la foto e di condividerla.

Cliccando su “Esplora foto” e scorrendo un dito sullo schermo, puoi conoscere il numero di elementi rilevati e la loro posizione nella foto.

Come identificare i colori?

  1. Apri la scheda “Altro”;
  2. Scorrendo verticalmente con un dito sulla zona regolabile “Canale”, seleziona “Colore”;
  3. Punta la fotocamera del tuo smartphone verso l’oggetto di cui desideri conoscere il colore.

Come identificare una fonte di luce?

  1. Appri la scheda “Altro”;
  2. Scorri verticalmente con un dito sulla zona regolabile “Canale” e seleziona “Luce”;
  3. Effettua una scansione lenta e ampia intorno a te con la fotocamera posteriore del tuo smartphone. La presenza di una fonte di luce è segnalata da un

suono continuo crescente.

Come cercare i miei oggetti?

  1. Apri la scheda “Altro”;
  2. Scorri verticalmente con un dito sulla zona regolabile “Canale” e seleziona “Trova le mie cose, anteprima”;
  3. Clicca su “Insegna nuovo oggetto”;
  4. Digita o detta il nome dell’oggetto nel campo di modifica che si apre automaticamente;
  5. Clicca su “Operazione completata” in alto a destra dello schermo;
  6. Clicca su “Per iniziare”;
  7. Posiziona l’oggetto da cercare più tardi su una superficie piana priva di altri oggetti;
  8. Clicca su “Avanti”;
  9. Con il tuo smartphone posizionato a circa 5 cm dall’oggetto, clicca su “Contrassegna posizione” e segui le indicazioni fino a quando non vengono realizzati quattro video
  10. Al termine del processo, clicca su “Chiudi”;
  11. Per ritrovare un oggetto, clicca su “Oggetti personali” per accedere agli oggetti registrati;
  12. Clicca sull’oggetto cercato nell’elenco;
  13. Clicca su “Trova”.
  14. Ruota lentamente il tuo smartphone. Bip sempre più rapidi ti indicano che ti stai avvicinando all’oggetto cercato;
  15. Una volta l’oggetto localizzato, clicca su “Chiudi”.

Il canale “World, anteprima”

Questo canale, che si trova nella scheda “Altro”, permette di creare un percorso all’interno di un edificio. Offre anche altre funzionalità come il riconoscimento di oggetti non registrati e la presenza di persone. Questi strumenti sono disponibili solo se il tuo smartphone è dotato dello scanner LiDAR disponibile sui modelli Pro e Pro Max dall’iPhone 12.

Dato il carattere sperimentale di questo canale, la Scuola della mela ti invita a consultare regolarmente i tutorial per seguire l’evoluzione dei vari servizi.

Alcune impostazioni

Attivare i comandi rapidi Siri

  1. Clicca su “menu” in alto a sinistra dello schermo;
  2. Clicca su “Impostazioni”;
  3. Clicca su “Configura comandi rapidi di Siri”;
  4. Toccando due volte con un dito, seleziona le scorciatoie che desideri utilizzare;

Per modificare la frase da pronunciare :

  1. Clicca sulla scorciatoia di cui desideri modificare la formulazione, il che aprirà l’applicazione Comandi rapidi;
  2. Clicca sul campo di modifica che include il nome assegnato di default per attivarlo;
  3. Digita o detta il nuovo comando;
  4. Clicca su “Fine”;
  5. Chiudi l’applicazione Scorciatoie.

Configurare i comandi rapidi Haptic Touch

L’app ti consente di accedere a quattro canali toccando tre volte con un dito o due volte con un dito con pressione prolungata sull’icona dell’app :

  1. Clicca su “Menu” in alto a sinistra dello schermo;
  2. Clicca su “Impostazioni”;
  3. Clicca su “Configura i tasti di scelta rapida della schermata Home”, poi clicca su “Inserici + nome del canale” per aggiungerlo, o clicca su “Elimina + nome del canale” per rimuoverlo.

Riordinare i canali

  1. Clicca su “Menu” in alto a sinistra dello schermo;
  2. Clicca su “Impostazioni”;
  3. Clicca su “Riordina canali”;

Scorrendo verticalmente con un dito sul canale che desideri spostare, seleziona e clicca su “Sposta verso il basso” o “Sposta verso l’alto”.

applicazione-seeing-a-

Questo consiglio e trucco è stato pubblicato nelle seguenti categorie: